I parabordi cilindrici sono di semplice installazione ed utilizzazione.
Questo li rende una soluzione economica per sedi remote e per posti barca multi-utente dove non sia sempre possibile prevedere le tipologie di imbarcazioni.
La loro caratteristica carico-flessione progressiva rendono questo tipo di parabordo adatto sia per imbracazioni grandi che per imbarcazioni piccole.
Grazie ad un ampia gamma di scelta nei rapporti di dimensione e diametro si possono raggiungere le prestazioni richieste per ogni particolare applicazione. Sono ideali per moli, banchine e pontili.
Caratteristiche principali
economico e di facile installazione
diverse tipologie di montaggio per adattarsi a diverse strutture e applicazioni
diametri da 150mm a 2000mm (lunghezza a richiesta)
robusto parabordo resistente all'abrasione anche dopo anni di uso intensivo
capacità di carico-flessione progressiva
Tabella misure
Tipo
diametro esterno D (mm)
diametro interno d (mm)
Peso appross. Kg/m
150xL
150
75
16
200xL
200
100
39
250xL
250
125
46
300xL
300
150
66
350xL
350
175
90
400xL
400
200
118
500xL
500
250
184
600xL
600
300
265
700xL
700
350
361
800xL
800
400
471
900xL
900
450
596
1000xL
1000
500
736
1100xL
1100
550
890
1200xL
1200
600
1060
1300xL
1300
650
1244
1400xL
1400
700
1442
1500xL
1500
750
1656
1600xL
1600
800
1884
1700xL
1700
850
2127
1800xL
1800
900
2384
1900xL
1900
950
2657
2000xL
2000
1000
2944
L = lunghezza in mm a richiesta
Approvato da BUREAU VERITAS secondo norme PIANC 2002 (Linee guida per la progettazione di sistemi parabordo Appendice A)
e ASTM D (metodi standard di test per la tensione di gomma vulcanizzata ed elastomeri termoplastici)